L’industria della localizzazione cresce costantemente. Localizzare i contenuti significa gestire tutti i tuoi prodotti, contenuti, assets tenendo conto di lingue e specificità culturali differenti.
Sono una Localization Project Manager certificata con anni di esperienza in diversi settori. Eseguo strategie di localizzazione per aziende a livello tattico e collaboro con membri dei vari team per fare in modo che i progetti di localizzazione, internazionalizzazione e traduzione vengano portati a compimentod.
Applico la metodologia del Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide) per pianificare, eseguire, monitorare e finalizzare ogni progetto di localizzazione integrando il metodo Agile per un flusso di lavoro migliore.
Dai un’occhiata al mio portfolio qui e contattami per maggiori informazioni o per un preventivo personalizzato.
Cosa fa un Localization Project Manager e Cosa Posso Fare Io Per Te:
- Gestione ogni fase del processo di localizzazione
- Supervisione flusso di lavoro di localizzazione end-to-end in tutto il team utilizzando strumenti e sistemi di gestione automatici e manuali
- Coordinamento di liberi professionisti, fornitori di servizi di localizzazione, linguisti, esperti in materia e professionisti interni all’azienda
- Documentazione di ogni fase del processo e sua ottimizzazione
- Comunicazione interna ed interna sulle fasi del processo e i risultati
- Valutazione proattiva dei rischi del progetto attraverso l’assegnazione delle priorità, la gestione dei bug e qualsiasi altro mezzo necessario
- Valutazione, definizione e gestione dei costi e del budget del progetto
- Esplorazione, valutazione e selezione di sistemi di IA che rendano e le attività di localizzazione e linguistiche più efficienti e meno costose
- Definizione dei requisiti di qualità e delle metriche per tutti i contenuti che richiedono la localizzazione
- Definizione dei KPI più rilevanti, monitoraggio delle metriche e fornitura di input per la valutazione del ROI sugli investimenti di localizzazione.